Le etichette sono il biglietto da visita di ogni prodotto e come tale devono essere studiate, progettate e pensate per essere efficaci.
Le forme che caratterizzano le etichette sono molteplici, così come lo sono i materiali e i colori utilizzi. Non si tratta di scelte che hanno finalità meramente estetiche, ma che sono strettamente collegate con il tipo di prodotto che si sta etichettando e con il messaggio che si vuole inviare all’osservatore, ovvero al potenziale consumatore.
Forme e dimensioni delle etichette: per ogni prodotto la soluzione più efficace
Quando un’azienda produce articoli da immettere sul mercato deve assumere tutta una serie di decisioni che rientrano nelle strategie di marketing. Si tratta di un insieme di funzioni che servono a rendere il prodotto più appetibile, interessante e desiderabile agli occhi del consumatore finale.
Le etichette rappresentano una delle componenti grazie alle quali un acquirente riesce a distinguere, con un colpo d’occhio, un prodotto da un altro simile o appartenente alla stessa categoria.
Per questo motivo, quando un’azienda progetta l’etichetta che identificherà i propri articoli sta assumendo una decisione dalla quale potrebbe dipendere gran parte del successo del prodotto commercializzato.
Le etichette adesive online non sono tutte uguali. Le differenze principali riguardano la forma, le dimensioni e il materiale utilizzato per la loro realizzazione.
Alcune etichette sono più indicate per l’identificazione di un certo tipo di articoli, ad esempio se una ditta si occupa della produzione di alimenti che devono essere conservati in frigo e quindi ad una temperatura compresa tra i 3 e 4 gradi centigradi, l’etichetta migliore sarà senza dubbio costituita da un materiale plastificato che resista all’umidità a cui deve essere sottoposta.

Lo stesso discorso vale anche per la forma delle etichette. A tale proposito occorre dire che ogni ditta può scegliere tra formati completamente personalizzati oppure tra forme geometriche più comuni come quella rettangolare, quadrata, ovale oppure rotonda.
Quando un’azienda si rivolge ad una realtà come LabelDoo che si è specializzata nella fabbricazione di etichette di ogni dimensione, formato e materiale, sta decidendo di affidarsi ad un team di esperti che, con anni di esperienza alle spalle, riesce a consigliare i clienti al meglio e a trovare insieme la soluzione migliore per soddisfare le esigenze estetiche e funzionali.

Ordinare le etichette a LabelDoo: quali informazioni dare per avere l’etichetta perfetta
Le aziende che si affidano a LabelDoo ottengono le migliori etichette sia per la professionalità con la quale questa ditta lavora, sia per le numerose varianti di cui dispone e tra le quali che è possibile scegliere quella preferita.
Le informazioni necessario ad avere l’etichetta desiderata sono:
- il formato, si può optare per un etichetta dalla forma personalizzata o per qualcosa di più classico scegliendo tra le forme geometriche rettangolari, quadrate, ovali oppure rotonde;
- le dimensioni, una volta scelta la forma occorre stabilire in millimetri qual è la dimensione che deve avere l’etichetta;
- il materiale, che può essere di carta, plastificato oppure misto;
- l’applicazione, è necessario specificare in fase di ordinazione se l’etichetta verrà applicata manualmente o con un’apposita etichettatrice;
- la quantità, ovvero il numero di etichette che dovranno essere stampate che andranno a formare le bobine da consegnare al cliente.
Esistono altre opzioni tra le quali scegliere, che riguardano il tipo di verniciatura (che può essere lucida oppure opaca), la stampa che generalmente è a caldo, il rilievo serigrafico (si tratta di un’opzione che permette al cliente di scegliere di conferire spessore ad una parte) e la fustellatura (che può essere a laser o meccanica).
Una volta effettuato l’ordine, in base al tipo di etichetta scelta e alle lavorazioni necessarie per eseguirle, il tempo massimo di attesa per ricevere le bobine direttamente in azienda è di sette giorni.
Durante questo lasso di tempo al cliente viene concessa l’opportunità di monitorare le fasi di lavorazione e la spedizione.