
Il ruolo delle etichette autoadesive e del packaging nella promozione di un prodotto è sempre più significativo: il design dell’etichetta è il primo contatto con il consumatore e la prima leva di differenziazione. Per essere competitivi in mezzo a tanti altri non basta più solo un prodotto di qualità: le aziende investono sempre di più nella progettazione, nel design e nella realizzazione di un’etichetta che sia subito attraente e riconoscibile. In questo modo l’etichetta non solo veicola l’identità aziendale ma, se ben progettata, riesce ad anticipare l’esperienza di utilizzo del prodotto stesso.
Un esempio è il caso che analizzeremo oggi, un’etichetta che nonostante una storia di ben 450 anni, riesce a presentarsi in chiave moderna e a raccontare tutta l’atmosfera e il profumo degli uliveti pugliesi. Muraglia è un antico frantoio di Andria che produce olio nella “capitale dell’olio pugliese” da ben cinque generazioni e che oggi si presenta come un’eccellenza del Made in Italy a livello mondiale.
Il progetto è stato curato dall’agenzia di Branding Dispenser con sede a Vasto, ed è stato totale; ha infatti riguardato la ridefinizione del Brand, la progettazione della gamma dei formati in vetro e la realizzazione delle etichette. Raggiungendo un percepito molto alto, Muraglia si posiziona tra i Brand Premium dell’olio grazie a un prodotto di altissima qualità abbinato ad un packaging altrettanto Premium.

Per il Marchio è stata riattualizzata l’icona delle molazze che da sempre rappresenta il frantoio tradizionale. Ad esso è stato a affiancato l’adozione di un pattern estremamente connotante e la verniciatura dei vetri delle bottiglie. La bottiglia ha un vetro tipico utilizzato nel mondo degli spirits, e l’etichetta della linea Essenza, progettata per il formato 750ml e 250ml, ha un adeguamento cromatico del pattern a seconda del colore della bottiglia.


L’etichetta è stampata su polipropilene trasparente lucido che, oltre a garantire ottimi risultati di stampa, offre la massima resistenza all’umidità e resistenza alle abrasione degli agenti esterni.
L’impianto tipografico fora il pattern, e si racchiude in un unico blocco di testo con il marchio al piede. Si utilizza un’unica font, nei pesi light e bold, con filetti che richiamano le linee del marchio.

Link utili:
Dispenser
Frantoio Oleario Muraglia