Negli ultimi anni si è assistito ad un’evoluzione grafica delle etichette, un lavoro volto all’identificazione del prodotto e a renderlo più evidente rispetto agli altri.
Se si confrontano le etichette utilizzate nelle bottiglie di un secolo fa con quelle di oggi, si nota che il loro sviluppo e il loro ruolo comunicativo ha assunto un peso maggiore che incide naturalmente sull’acquisto.
In passato le etichette erano spesso scritte a mano e riportavano informazioni essenziali e succinte sul produttore, sul nome del vino, l’annata e, talvolta, l’area di origine. Oggi, queste informazioni non bastano più, occorre dare informazioni aggiuntive sulla qualità del vino e occorre farlo nel modo più vistoso possibile, utilizzando magari colori, forme, loghi o immagini di ogni genere.
Ci sono dei casi, in particolare, dove l’utilizzo di così tanti dettagli decorativi sembra essere necessario a comunicare un’immaginario preciso che rafforza l’identità del prodotto. Parliamo ad esempio di prodotti distillati, o prodotti che hanno bisogno di un invecchiamento per raggiungere la loro massima espressione. L’immaginario di cui parliamo è quello che normalmente viene definito vintage, ma occorre fare una precisazione in merito.
Il termine vintage è un termine specifico nell’ambito vinicolo ed è la denominazione generica di vini d’annata di pregio. Per estensione lo stesso si utilizza anche a prodotti diversi dal vino, per es. a un tabacco da pipa, a una serie di automobili o nella moda. Identifichiamo quindi con il termine vintage prodotti o oggetti vecchi di almeno 20 anni e diventati culto con il passare del tempo. Diverso è invece il termine retrò che fa riferimento ad un omaggio per un’epoca passata; prodotti o oggetti nuovi confezionati in modo da ispirare un passato ormai lontano. Quindi sarebbe più giusto definire retrò e non vintage un oggetto nuovo, anche se ricorda il passato.
Di seguito mostriamo cinque esempi di bellissime etichette retrò da cui trarre ispirazione.
Chimes English Extra Dry Vermouth

Mestres Das Ribeiras Grogue

Polugar Rye

O’Neill’s Irish Whiskey

Old Fashioned
