Il Design è ovunque. Alla luce di ciò, possiamo usare il mondo che ci circonda come strumento per sviluppare un occhio per la buona progettazione. I seguenti suggerimenti possono servire come inizio per sviluppare una visione nel contesto di ciò che ci circonda.
1. Fidati delle tue prime impressioni
Un segno di una buona progettazione è che lascia sempre una prima buona impressione. Nello sviluppo di un buon design è importante rendersi conto che le prime impressioni si verificano costantemente. Accadono camminando per il negozio di alimentari, camminando per la strada o guidando una macchina. Pensa a quale design ti ha colpito visceralmente e lascia subito una bella sensazione.
2. Facile da leggere
Un altro aspetto del buon design è l’organizzazione dei contenuti e la leggibilità. Le informazioni sono facili da estrarre dal layout? Questa può essere una combinazione di molti fattori tra cui gerarchia visiva, scelta dei caratteri, colore del carattere e dimensionamento. Può essere una buona pratica non solo prendere nota di quali elementi sono facili da leggere, ma anche cosa li rende esattamente facili da leggere.
3. Distinguersi nel contesto
Distinguersi nel contesto di altri progetti è altrettanto importante. I bravi designer avranno una visione d’insieme dell’intera gamma di progetti su cui lavoreranno e apporteranno gli opportuni adeguamenti per renderli unici. Nello sviluppare un occhio per un buon design è una buona pratica affinare la capacità di contestualizzare ogni progetto nel suo ambito.
4. Pensa alle scelte che fai
Quali prodotti compri? A quali eventi partecipi? Quali siti Web visiti? È importante rendersi conto che nelle nostre decisioni la progettazione grafica gioca inconsciamente un ruolo preciso. Un modo per sviluppare un occhio per un buon design è quello di esplorare il tuo spazio vitale e pensare a che tipo di progetti grafici ti hanno attratto.
5. Cerca un design in linea con l’azienda
Spesso, i clienti vanno dai designer affermando di voler apparire trendy e alla moda. In realtà, dovrebbero comunicare al designer quali sono i valori che vogliono comunicare con i loro prodotti o servizi. Ciò consente al designer di poter comunicare in modo sincero tali qualità attraverso la progettazione. Buon design non vuol dire solo estetica; un buon design si realizza quando la comunicazione visuale del Brand si allinea con ciò che l’azienda è in realtà. Per capirlo è necessario vivere effettivamente l’azienda.
Questo potrebbe significare, ad esempio, andare in un ristorante. Il cibo è all’altezza delle aspettative suggerite dal logo? Spetta al designer assicurarsi che lo sia.
Fonte:
99designs